Elwood Agency ha recentemente concluso con successo il suo progetto di sviluppo per il sito web CREA-MED GAL Irpinia, con una tempistica impeccabile e un impatto decisivo per la promozione del patrimonio agroalimentare e culturale dell’Irpinia. La nostra digital agency ha rispettato i tempi stabiliti, mettendo online il sito in linea con gli obiettivi del progetto, contribuendo così a valorizzare il territorio attraverso l’innovazione digitale.
Un’agenzia al servizio della cultura e dell’innovazione
Elwood Agency è riconosciuta per la sua capacità di coniugare l’innovazione tecnologica con la valorizzazione del territorio. Grazie a un team di professionisti esperti in design, sviluppo web e marketing digitale, l’agenzia è riuscita a realizzare una piattaforma che non solo rispondeva alle necessità del bando GAL Irpinia, ma ha anche superato le aspettative in termini di funzionalità e impatto visivo.
Il progetto CREA-MED, che ha come focus la promozione della Dieta Mediterranea e delle tradizioni rurali locali, si inserisce perfettamente in una visione di resilienza rurale e sostenibilità. Il sito web realizzato da Elwood Agency è il cuore digitale di questa iniziativa, pensato per offrire una vetrina online dei prodotti agroalimentari tipici della regione Irpinia, ma anche per diffondere una cultura di consapevolezza sulla qualità e sulla storia di questi prodotti.


Il sito web CREA-MED: una porta aperta sull’Irpinia
Il sito CREA-MED GAL Irpinia è più di una semplice vetrina. Si tratta di una piattaforma interattiva e dinamica, progettata per raccontare la storia del territorio irpino attraverso immagini suggestive, descrizioni dettagliate e contenuti video che illustrano la tradizione agroalimentare e culturale locale. Elwood Agency ha messo al centro del progetto la facilità di navigazione, garantendo un’esperienza utente ottimale sia su desktop che su dispositivi mobili.
Una delle caratteristiche distintive del sito è il catalogo online dei prodotti tipici dell’Irpinia, che consente ai visitatori di scoprire i vari prodotti attraverso una navigazione semplice e intuitiva. Ogni prodotto è accompagnato da informazioni precise sulla sua provenienza, la sua produzione e le caratteristiche che lo rendono unico. Questo non solo aiuta a promuovere il patrimonio locale, ma rappresenta anche una risorsa utile per i consumatori e gli operatori del settore agroalimentare.
Inoltre, il sito si distingue per la sezione dedicata alla Dieta Mediterranea, che non è solo un concetto culinario ma anche un modello di vita sostenibile. Il progetto CREA-MED intende sensibilizzare il pubblico sul valore della dieta mediterranea come esempio di sostenibilità, equilibrio e salute, utilizzando l’Irpinia come esempio di territorio che unisce tradizione e innovazione.
L’integrazione con i social media e la visibilità digitale
Elwood ha messo a punto un piano editoriale per i social media che ha incluso contenuti visivi accattivanti, interviste con produttori locali, e informazioni sulla tradizione agroalimentare dell’Irpinia. Questo approccio permette di costruire una community attiva e coinvolta, creando un forte legame tra il progetto e i consumatori finali.
Un progetto che rispetta i tempi e le aspettative
La realizzazione del sito web CREA-MED GAL Irpinia rappresenta un grande successo per Elwood Agency, che ha completato il lavoro in tempi stretti e rispettando gli standard di qualità richiesti dal bando del GAL Irpinia. Il rispetto dei tempi e la qualità del lavoro sono stati elementi chiave del progetto, e Elwood Agency ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di gestire progetti complessi, in grado di coniugare tecnologia e valorizzazione del territorio.
Elwood ha saputo gestire con professionalità ogni fase del progetto, dalla progettazione alla messa online del sito, passando per l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e la gestione dei contenuti digitali.
Il futuro del progetto
Il sito CREA-MED GAL Irpinia è solo l’inizio di un percorso più ampio che punta a sviluppare e rafforzare ulteriormente la presenza online del territorio: è un esempio di come la digitalizzazione possa essere utilizzata per raccontare storie di tradizione, sostenibilità e resilienza, aprendo nuove opportunità di crescita per il territorio irpino.
Hai un progetto simile da sottoporci? Contattaci!